Home > Amministrazione trasparente > Altri contenuti > Prevenzione della Corruzione
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
L'ente non ha adottato uno specifico regolamento in quanto è applicabile quello dell'ente controllante (link ak sito ACI).
Peraltro norme anticorruzione a carattere generale, pur in assenza di regolamento "ad hoc" sono contenute comunque in altri provvedimenti di natura regolamentare quale il Codice di Comportamento dell'ente.
Ai sensi di quanto previsto dall'art.54 comma 5 del Dlgs 30 marzo 2001 n. 165, con procedura aperta alla partecipazione, si pubblica il testo del Codice di comportamento dell'Automobile Club Livorno che tiene conto degli aggiornamenti deliberati dal Consiglio Generale di ACI nella seduta dell'8 aprile 2021.
Si notifica che, trascorsi 15 gg dalla pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente - altri contenuti" senza che siano stati formulate osservazioni e/o richieste di modifica, il Codice di Comportamento in oggetto verrà inviato all'OIV di ACI per la sua validazione prima dell'approvazione definitiva da parte del Consiglio Direttivo dell'AC Livorno.
f.to Il Direttore Dr. M. Minoletti